Sustainable textile

Costa Masnaga, Lombardia

http://www.limonta.com

Industria simbolo dell’evoluzione e del continuo aggiornamento del distretto del tessile, Limonta nasce e si sviluppa a Costa Masnaga nel lecchese, in una delle più antiche zone europee a tradizione tessile, tra il lago di Como e Milano. L’azienda, nata con la produzione di arazzi e tessuti jacquard, si è specializzata nel corso degli anni nell’integrazione tra chimica e tessile per trasferire nei settori della moda e dell’arredamento i risultati di questa ricerca orientata all’innovazione e alla diversificazione di prodotto. Tra i prodotti iconici di Limonta, il Dolmias è un tessuto tecnico di nylon con un particolare effetto serico, un aspetto lucido e una mano compatta. Su questo tipo di invenzione industriale si fonda il successo globale dell’azienda divenuta un riferimento nel mondo dei tessuti tecnici per la moda, con un’indiscussa autorevolezza nell’ambito del fashion design. Oggi, la nuova frontiera di Limonta riguarda la sostenibilità nell’ambito tessile sia con l’utilizzo di nylon rigenerato, sia nella ricerca nel campo dei biopolimeri e dei filati tecnici di origine bio-based.

Una selezione di tessuti Limonta

↑ Una selezione di tessuti Limonta

“Il meccanismo che muove la creatività italiana è quello di cercare una soluzione in ogni modo possibile. Quando Greenpeace ha lanciato la campagna Detox indicando la filiera del tessile quale uno dei principali responsabili dell’inquinamento ambientale, noi ci siamo sentiti in dovere di trovare ogni soluzione possibile per eliminare ogni tipo di sostanza nociva dal ciclo produttivo dei tessili”.

Celestino Panzeri, responsabile della Direzione Artistica e Sviluppo Prodotto di Limonta

“Dall’esperienza maturata con tessuti come il Dolmias, ci siamo resi conto che produrre senza sostanze chimiche di origine fossile era già alla nostra portata e abbiamo spinto in quella direzione: abbiamo individuato la possibilità di aggiornare in chiave ancora più sostenibile la nostra produzione in un tipo di bioplastica della famiglia dei polimeri di nylon prodotto da semi di ricino, quindi una materia prima di origine vegetale”.

Celestino Panzeri, responsabile della Direzione Artistica e Sviluppo Prodotto di Limonta

“E poiché è nel nostro DNA cercare ogni possibilità di ricerca di nuove prospettive nel tessile, una buona parte della nostra capacità di ricerca sta andando proprio nella direzione di eliminare la componente fossile nelle fibre sintetiche”.

Celestino Panzeri, responsabile della Direzione Artistica e Sviluppo Prodotto di Limonta

LIMONTA. Tessuti tecnici bio-based. Foto Max Rommel

LIMONTA. Tessuti tecnici bio-based. Foto Max Rommel