01 — Abet Laminati
Super superfici
Bra, Piemonte
https://abetlaminati.comAbet Laminati è un’industria del territorio piemontese nata per la produzione di tannino estratto dal castagno e destinato all’industria conciaria. Essa si è convertita alla fine degli anni Cinquanta alla produzione di laminati per l’architettura. Il laminato rappresentò allora una vera rivoluzione: superfici colorate e resistentissime, prodotte per stratificazione di carta kraft e resine termoindurenti. La disponibilità a sperimentare nuove strade e una certa lungimiranza nel riconoscere un rapporto di reciproca dipendenza tra l’industria e il mondo dell’arte hanno spinto Abet ad affidarsi al lavoro di progettisti, artisti e architetti per trovare un’identità a un nuovo materiale “artificiale” che fino a quel momento imitava i materiali naturali come il marmo e il legno. Storici gli incontri dell’azienda con Gio Ponti, che definì il laminato uno “straordinario materiale per l’architettura, il primo non legato alla natura ma elaborato dall’uomo”, e in seguito con Ettore Sottsass, che ne fece una bandiera della liberazione anti-funzionalista degli anni Ottanta. Abet è riuscita a imporre il laminato come linguaggio espressivo sulla scena internazionale con un catalogo di superfici decorative che rimane ineguagliato.
Tutte le immagini, courtesy of Abet Laminati