Created in Italy

30 — Tecno Tessile Adler

Safety Cell

Airola, Campania

http://www.tta-adler.it/

Tecno Tessile Adler è parte di un Gruppo internazionale, con sede a Ottaviano, in provincia di Napoli che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l’industria del trasporto. Fondata nel 1956 da Achille Scudieri, che intuisce le potenzialità dei polimeri, oggi è il primo produttore italiano di sistemi per il comfort acustico e termico, di rivestimenti e pannelli per le portiere e di tappeti interni (di cui è il secondo player mondiale). Esemplare il lavoro di TTA sulle cellule di sicurezza per macchine sportive in materiali compositi realizzate per i più importanti costruttori di auto al mondo.

La lavorazione del carbonio: nello stabilimento TTA si segue una procedura complessa, che comincia dall’approvvigionamento della materia prima che deve arrivare ad Airola in celle frigo, ed essere poi stivata a -20°, per evitare la contaminazione delle resine. In un capannone dedicato sono utilizzati tre plotter per tagliare le forme, il ciclo di compattazione avviene sotto zero, a meno un grado, prestando attenzione a compattare al meglio le fibre per evitare la formazione di bolle d’aria. La lavorazione è affidata a una ristretta élite di operai specializzati. Gente preparatissima, selezionata e preparata accuratamente, con conoscenze e capacità difficilmente riscontrabili in altre aziende. Sono autentici specialisti del composito”

Paolo Scudieri (Adler Group)

Cellula centrale in fibra di carbonio per abitacolo di sicurezza, produzione TTA. Il telaio dell’Alfa Romeo 4C è costituito da una monoscocca realizzata completamente in fibra di carbonio del peso di 80 kg, costruito con una tecnologia proveniente dall’esperienza maturata in Formula 1. La monoscocca in carbonio pre-preg, con inserti in Ergal, Nomex e Rohacell, utilizza la tecnologia di laminazione di plies di carbonio pre-preg su stampi in carbonio con ciclo di cura in autoclave (240x190x110 cm).

↑ Cellula centrale in fibra di carbonio per abitacolo di sicurezza, produzione TTA. Il telaio dell’Alfa Romeo 4C è costituito da una monoscocca realizzata completamente in fibra di carbonio del peso di 80 kg, costruito con una tecnologia proveniente dall’esperienza maturata in Formula 1. La monoscocca in carbonio pre-preg, con inserti in Ergal, Nomex e Rohacell, utilizza la tecnologia di laminazione di plies di carbonio pre-preg su stampi in carbonio con ciclo di cura in autoclave (240x190x110 cm).

TECNO TESSILE ADLER - TTA. Abitacoli di sicurezza in fibra di carbonio. Foto Max Rommel

↑ TECNO TESSILE ADLER - TTA. Abitacoli di sicurezza in fibra di carbonio. Foto Max Rommel