Primi sott’acqua

Genova, Liguria

http://www.cressi.com

Cressi Sub è tra le più antiche aziende di attrezzature subacquee al mondo: sono i fratelli Cressi, appassionati di pesca e amanti del mare, a realizzare in serie la prima maschera e molti altri dispositivi per l’immersione subacquea, come l’autorespiratore a circuito chiuso.
Cressi Sub afferma di essere orgogliosa di produrre la maggioranza dei suoi articoli nella sede centrale di Genova. Ancora oggi, Antonio Cressi (figlio e nipote dei fondatori) è solito testare ogni nuovo
prodotto nella vicina area naturale marina protetta di Portofino. Si deve proprio a questo tipo d’inventiva, e al desiderio di rendere accessibile a tutti l’esplorazione del mare, la nascita a Genova di uno dei più importanti poli dell’industria subacquea ancora esistenti.

Foto Krystal Dorn

Foto Krystal Dorn

Maschera Cressi Calibro, Made in Italy, 2017

↑ Maschera Cressi Calibro, Made in Italy, 2017

Egidio e Nanni Cressi, già prima dell’inizio del secondo conflitto mondiale, iniziano a progettare i primi strumenti per la subacquea; costruiscono così un saper fare che li porta a mettere a punto il primo prodotto in piccola serie per guardare sott’acqua: una maschera a vetro unico chiamata Sirena.

Foto Lluís Masuet

Foto Lluís Masuet

Pinne Cressi Gara Modular Impulse, Made in Italy 2020

↑ Pinne Cressi Gara Modular Impulse, Made in Italy 2020

↑ “Il distretto della subacquea è qui a Genova perché collegato al promontorio di Portofino”. Intervista con Antonio Cressi.

Egidio Cressi mentre testa l’attrezzatura subacquea. Courtesy of Archivio Storico Cressi

↑ Egidio Cressi mentre testa l’attrezzatura subacquea. Courtesy of Archivio Storico Cressi

Maschera Pinocchio, brochure pubblicitaria, anni ‘50. Courtesy of Archivio Storico Cressi

↑ Maschera Pinocchio, brochure pubblicitaria, anni ‘50. Courtesy of Archivio Storico Cressi

È con le pinne Rondine e la maschera Pinocchio che Cressi acquista una notorietà internazionale: la maschera è dotata di un alloggiamento sagomato per il naso per favorire la compensazione di chi pratica l’apnea. È in catalogo ininterrottamente dal 1953.

Immagini pubblicitarie dell’azienda Cressi, anni ’40 (autorespiratore ARO e maschera Medusa Due con due respiratori incorporati). Courtesy of Archivio Storico Cressi

↑ Immagini pubblicitarie dell’azienda Cressi, anni ’40 (autorespiratore ARO e maschera Medusa Due con due respiratori incorporati). Courtesy of Archivio Storico Cressi

Una delle prime brochure Cressi, 1947. Courtesy of Archivio Storico Cressi

↑ Una delle prime brochure Cressi, 1947. Courtesy of Archivio Storico Cressi

Cristo degli Abissi nella baia di San Fruttuoso di Camogli. Foto: Marcello Pastonesi

↑ Cristo degli Abissi nella baia di San Fruttuoso di Camogli. Foto: Marcello Pastonesi

CRESSI SUB. Attrezzature subacquee Scuba gear. Foto Max Rommel

CRESSI SUB. Attrezzature subacquee Scuba gear. Foto Max Rommel