Materiali Montessori

Gonzaga, Lombardia

https://www.gonzagarredi.com/

A Maria Montessori si deve la straordinaria rivoluzione pedagogica che ha riconosciuto ai bambini il diritto di essere aiutati a “fare da soli” e a intraprendere così un percorso di “autoeducazione”. Tra i tanti meriti, ha avuto anche quello di aver ripensato l’ambiente stesso quale luogo di apprendimento; da questa prospettiva può essere considerata una pioniera del design per l’infanzia e dei processi di conoscenza come esercizio di libertà da sperimentare sul campo. GAM Gonzagarredi Montessori ha raccolto l’eredità della “Società Anonima per il Materiale Didattico Montessori” nata nei primi anni del Novecento proprio per produrre i primi materiali educativi e nello stesso luogo, a Gonzaga, continua a produrre e a collaborare con i più importanti esperti e associazioni Montessoriane del mondo.

Tutte le immagini, courtesy of GAM

Lettere Smerigliate: preparano il bambino alla scrittura. Le vocali sono rappresentate con il colore rosso e le consonanti in blu.

Lettere Smerigliate: preparano il bambino alla scrittura. Le vocali sono rappresentate con il colore rosso e le consonanti in blu.

Le Aste della Lunghezza sviluppano la discriminazione visiva della lunghezza, mentre altezza, colore e larghezza restano costanti.

Le Aste della Lunghezza sviluppano la discriminazione visiva della lunghezza, mentre altezza, colore e larghezza restano costanti.

Teorema di Pitagora.

Teorema di Pitagora.

“Una chiave che apre al mondo” è l’immagine usata da Maria Montessori per spiegare la funzione dei materiali educativi messi a punto in stretta collaborazione con l’amica Maria Maraini Guerrieri Gonzaga. Materiali progettati e fatti costruire con l’idea di attirare l’attenzione dei bambini e assecondare il modo in cui opera la loro mente: associando cioè la manualità al processo cognitivo.

Italia, cartina a incastri: il punto di presa corrisponde alla capitale della regione.

Italia, cartina a incastri: il punto di presa corrisponde alla capitale della regione.

Materiale Gerarchico, è usato per rappresentare il concetto di unità, decine e centinaia da 1 a un milione.

Materiale Gerarchico, è usato per rappresentare il concetto di unità, decine e centinaia da 1 a un milione.

In occasione delle sue visite a Gonzaga, Maria Montessori commissionò la realizzazione dei primi prodotti Montessori al laboratorio di falegnameria Bassoli Ernesto & Figli che si appassionò alla missione tanto da costituire nel 1938 la Società Anonima per il Materiale Didattico “Montessori”: oggi GAM - GonzagArredi Montessori.

↑ In occasione delle sue visite a Gonzaga, Maria Montessori commissionò la realizzazione dei primi prodotti Montessori al laboratorio di falegnameria Bassoli Ernesto & Figli che si appassionò alla missione tanto da costituire nel 1938 la Società Anonima per il Materiale Didattico “Montessori”: oggi GAM - GonzagArredi Montessori.

Casa dei Bambini fondata da Maria Montessori a Palidano, nei pressi di Mantova.

↑ Casa dei Bambini fondata da Maria Montessori a Palidano, nei pressi di Mantova.

GAM GONZAGARREDI MONTESSORI. Dispositivi per l’apprendimento. Foto Max Rommel

↑ GAM GONZAGARREDI MONTESSORI. Dispositivi per l’apprendimento. Foto Max Rommel