Imprenditoria enzimatica

Torre di Mosto, Veneto

https://www.magisdesign.com/

Magis occupa un ruolo unico in termini di ricerca e trasferimento tecnologico di know-how industriale verso il mondo dell’arredamento. La figura del suo imprenditore, Eugenio Perazza, è stata decisiva nel ricollegarsi alla più pura tradizione italiana delle fabbriche del design, e nel radicare questo modello in un territorio con una straordinaria vitalità produttiva come il Nord-Est. Nell’affiancare slanci tecnici a un’appassionata adesione alla cultura del progetto, Perazza si è costruito una solida reputazione a partire dagli anni Ottanta ed è oggi una delle voci più influenti della scena contemporanea del design italiano. Per la convinzione con cui hanno portato un approccio fondato sul design in un distretto fino ad allora configurato come una sorta di sistema di fornitori di conoscenze tecniche e produttive, Perazza e la Magis rappresentano in modo inequivocabile la funzione enzimatica del design come catalizzatore che, accostando agenti diversi, riesce a generare innovazione e oggetti paradigmatici della storia del design italiano.

Tutte le immagini, courtesy of Magis

Chair_ONE, design Konstantin Grcic, Magis 2004. Il progetto nasce dalla felice collaborazione con il designer tedesco Konstantin Grcic invitato a sperimentare una tecnologia utilizzata in campo aeronautico.

↑ Chair_ONE, design Konstantin Grcic, Magis 2004. Il progetto nasce dalla felice collaborazione con il designer tedesco Konstantin Grcic invitato a sperimentare una tecnologia utilizzata in campo aeronautico.

A capo di un’azienda che definisce “senza fabbrica”, Eugenio Perazza, fondatore di Magis, sostiene che “se è pur vero che la tecnologia è disponibile sul mercato, la tecnica, intesa come capacità di far funzionare la tecnologia, non lo è: è parte piuttosto del capitale intellettuale proprio ed esclusivo dell’azienda”.

Eugenio Perazza racconta l'incontro con Grcic e la genesi di Chair One

MAGIS. Chair_ONE, design KonstantinGrcic, 2004.<br>
Da sinistra, la scocca grezza in pressofusione di alluminio appena uscita dallo stampo e la sedia finita.<br>
Foto Max Rommel

MAGIS. Chair_ONE, design KonstantinGrcic, 2004.
Da sinistra, la scocca grezza in pressofusione di alluminio appena uscita dallo stampo e la sedia finita.
Foto Max Rommel