Engineered wood

Mornico al Serio, Lombardia / Manzano, Friuli

https://www.pedrali.com

Fondata nel 1963 a Palazzolo sull’Oglio (nei pressi di Brescia), Pedrali è un’azienda all’avanguardia nella produzione di elementi d’arredo per gli spazi pubblici, l’ufficio e la casa.. nata per iniziativa di Mario Pedrali, imprenditore-artigiano guidato nel suo percorso da una passione non comune per la produzione e le fabbriche, passione che lo ha portato, a coronamento della sua carriera, a essere riconosciuto come “imprenditore olivettiano” nel 2017. L’azienda si è costruita una posizione autorevole nella produzione di sedie e tavoli, nel solco della tradizione del design italiano, diventando un riferimento internazionale.

Sedia Frida, design Odo Fioravanti, 2008, ha vinto il Compasso d’Oro 2011 “per la semplice bellezza scultorea”. Il progetto mette a frutto le qualità di un nuovo processo che ottiene curvature complesse e superfici sottili, combinandoli con una struttura di legno massello. Foto Leo Torri

↑ Sedia Frida, design Odo Fioravanti, 2008, ha vinto il Compasso d’Oro 2011 “per la semplice bellezza scultorea”. Il progetto mette a frutto le qualità di un nuovo processo che ottiene curvature complesse e superfici sottili, combinandoli con una struttura di legno massello. Foto Leo Torri

Sedia Frida, design Odo Fioravanti, 2008, ha vinto il Compasso d’Oro 2011 “per la semplice bellezza scultorea”. Il progetto mette a frutto le qualità di un nuovo processo che ottiene curvature complesse e superfici sottili, combinandoli con una struttura di legno massello. Foto Leo Torri

↑ Sedia Frida, design Odo Fioravanti, 2008, ha vinto il Compasso d’Oro 2011 “per la semplice bellezza scultorea”. Il progetto mette a frutto le qualità di un nuovo processo che ottiene curvature complesse e superfici sottili, combinandoli con una struttura di legno massello. Foto Leo Torri

Odo Fioravanti: 10 anni di Frida, 2018 (courtesy designbest.com)

Foto Filippo Romano

Foto Filippo Romano

“La filosofia industriale che ci ha insegnato nostro padre riguarda la capacità di investire in nuove tecnologie ma di pensare anche a fare una fabbrica bella. Dall’ossessione per la qualità, invece, deriva la decisione di realizzare tutto internamente nelle due sedi produttive di Mornico al Serio e di Manzano. L’obiettivo è offrire ai clienti una garanzia autentica di qualità, data dal controllo a 360 gradi dell’intera filiera produttiva”

Giuseppe Pedrali, Amministratore Delegato Pedrali

Foto Filippo Romano

Foto Filippo Romano

L’attenzione maniacale per la qualità del processo produttivo e dell’ambiente di lavoro, la selezione di materie prime certificate, la ricerca e l’implementazione delle tecnologie più avanzate sono i principali aspetti che identificano Pedrali quale interprete eccellente del panorama industriale italiano. Nell’ultimo decennio si è impegnato nella costruzione di uno dei più grandi stabilimenti produttivi d’Europa per la lavorazione del legno innestato nel centro del distretto friulano tradizionalmente conosciuto come “triangolo della sedia” intorno a Manzano.

Foto Filippo Romano

Foto Filippo Romano

Foto Filippo Romano

Foto Filippo Romano

PEDRALI. Sedia Frida, design Odo Fioravanti. Foto Max Rommel

PEDRALI. Sedia Frida, design Odo Fioravanti. Foto Max Rommel