Alto artigianato dello spirito

Ronchi di Percoto – Pavia di Udine, Friuli

https://www.grappanonino.it/

La grappa è un prodotto tipicamente italiano. Per decenni la grappa è stata poco più che un superalcolico popolare tra i contadini e gli abitanti delle montagne del Nord Italia. Ma tutto questo accadeva prima che i Nonino di Percoto, in Friuli, nobilitassero la grappa e la trasformassero in un distillato di grande qualità, tanto da aggiudicarsi il premio di Migliore Distilleria del Mondo del 2019, assegnato a San Francisco in occasione dei Wine Enthusiast_Wine Star Awards. La famiglia Nonino si dedica all’arte della distillazione in Friuli fin dal 1897. Fondata da Orazio Nonino come distilleria ambulante, è nei primi anni Settanta del secolo scorso che la Nonino, grazie all’intraprendenza di Benito e Giannola Nonino, avvia una rivoluzione distillando separatamente le vinacce dell’uva Picolit dando inizio alla tradizione della grappa Monovitigno®. La famiglia Nonino si occupa personalmente dell’acquisto della materia prima, ossia delle vinacce derivate da storici vitigni friulani. Quest’azione di recupero e riciclo è altresì importante per preservare le specie autoctone.

Tutte le immagini, courtesy of Nonino

Grappa Monovitigno® Picolit Cru Vigna Nonino Buttrio, Friuli, 500 ml 50% Alc/Vol.

↑ Grappa Monovitigno® Picolit Cru Vigna Nonino Buttrio, Friuli, 500 ml 50% Alc/Vol.

Grappa Nonino Riserva Aged 24 anni. 100% Sherry Cash. Invecchiata nelle piccole botti di quercia ex-Sherry n° 354 e n° 364

Grappa Nonino Riserva Aged 24 anni. 100% Sherry Cash. Invecchiata nelle piccole botti di quercia ex-Sherry n° 354 e n° 364

La famiglia Nonino in distilleria a Ronchi di Percoto. Foto Giulia Iacolutti

La famiglia Nonino in distilleria a Ronchi di Percoto. Foto Giulia Iacolutti

Gli alambicchi discontinui a vapore delle Distillerie Nonino

Gli alambicchi discontinui a vapore delle Distillerie Nonino

Nonino Cru Monovitigno®. Foto Max Rommel

Nonino Cru Monovitigno®. Foto Max Rommel